VOTO DEI CITTADINI COMUNITARI PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
I cittadini dell'Unione Europea possono partecipare all'elezione del Consiglio Comunale e del Sindaco con l'iscrizione in un'apposita lista detta lista elettorale aggiunta.
Gli Stati membri sono 27 e sono: Austria, Belgio. Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:
- Maggiore età;
- Residenza nel Comune di Villongo;
- Cittadinanza di uno stato membro dell'Unione;
- Iscrizione nella lista elettorale aggiunga;
COME ACCEDERE IL SERVIZIO E TERMINI:
Il diretto interessato deve presentare richiesta scritta scaricando questo modulo allegando un documento di identità indirizzata all'Ufficio Elettorale del Comune di Villongo in qualsiasi momento dell'anno.
Durante il periodo elettorale deve essere presentata entro il 40°giorno antecedente alle elezioni, per questa tornata è il 3 maggio 2022.
COME E DOVE PRESENTARE LA RICHIESTA:
Presso l'Ufficio elettorale negli orari di apertura al pubblico:
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
Lunedì | 9:00 - 13:00 | 16:00 - 18:00 |
Martedì | 9:00 - 13:00 | CHIUSO |
Mercoledì | CHIUSO | CHIUSO |
Giovedì | 9:00 - 13:00 | 16:00 - 18:00 |
Venerdì | 9:00 - 13:00 | CHIUSO |
⚠️Gli orari sono quelli ordinari per l'ufficio anagrafe, In periodo elettorale gli orari potranno subire modifiche.
In alternativa tramite PEC o email agli indirizzi:
✉️E-mail: anagrafe@comune.villongo.bg.it
📧Protocollo: protocollo@pec.comune.villongo.bg.it
COSA VIENE RILASCIATO?
Se la richiesta viene accettata alla prima revisione dinamica utile si viene iscritti nella lista elettorale aggiunta, successivamente viene stampata una tessera elettorale la quale riporterà le elezioni per cui è permessa la partecipazione (amministrative ed europee).
La tessera rimane valida anche per le elezioni successive.
VALIDITÀ DELL'ISCRIZIONE
L'iscrizione rimane valida fino a che il richiedente:
- Emigri all'estero;
- Richieda la cancellazione;
- Venga cancellato d'ufficio.
COME ESERCITARE IL DIRITTO DI VOTO
L'elettore dovrà presentarsi presso il seggio indicato sulla tessera elettorale e presentare la stessa unitamente ad un documento d'identità. Dopo l'identificazione si verrà ammessi al voto.
Per info contattare l'ufficio al numero:
Telefono: 035 92 72 22 int. 1