Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2023, 11:43
Dott. Nunzio Pantò: Responsabile di Area
Claudia Gallo: Operatore
Monica Crippa: Operatore
CONTATTI:
Telefono: 035-926010
E-mail: biblioteca@comune.villongo.bg.it
PEC: protocollo@pec.comune.villongo.bg.it
ORARIO
Lunedì chiuso
Martedì 9.00-12.00 15.00-19.00
Mercoledì 9.00-12.00 15.00-19.00
Giovedì 15.00-19.00
Venerdì 15.00-19.00
Sabato 9.00-13.00
La biblioteca Comunale resterà chiusa per le ferie invernali i seguenti giorni:
- venerdì 23 e sabato 24 dicembre 2022
- venerdì 30 e sabato 31 dicembre 2022
- sabato 7 gennaio 2023
Ulteriori informazioni su attività, orari e iniziative: http://www.rbbg.it
IL GIORNO DELLA MEMORIA
L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la biblioteca di Villongo, il Corpo Musicale e l'Accademia Musicale di Villongo, domenica 30 gennaio 2022 ha dedicato un momento commemorativo.
Di seguito il link per visionare alcune foto:
https://drive.google.com/drive/folders/14AfS1NIo_jart1Yg0mbPPhFKIjTO1Zb4?usp=sharing
_________________________________________________________________________________________
INAUGURAZIONE PROGETTO DIGEDUCATI - 23 OTTOBRE 2021




RIGOLETTO - 4 SETTEMBRE 2021
Opera integrale con scene e costumi, di Giuseppe Verdi su libretto di F.M. Piave.
Registrata sabato 4 settembre 2021 presso il Cortile della scuola media di Villongo.
Direttore e Concertatore: Maestro Giuseppe Orizio
Rigoletto: Marzio Giossi
Gilda: Scilla Cristiano
Duca di Mantova: Luigi Albani
Sparafucile: Paolo Battaglia
Maddalena: Agnese Vitali
Coro di Bergamo, comprimari.
Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici.
Banda di Palcoscenico: C.M. di Villongo.
Audio-Luci: MG Service
Scene, costumi e regia teatrale: Massimo Venturelli.